8192DD1600E
8GB Modulo - DDR3 1600MHz - ECC Unbuffered
Dettagli di Configurazione
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Modulo 8GB DDR3 1600MHz ECC - 8192DD1600E -
8GB Modulo - DDR3 1600MHz - ECC Unbuffered
Dettagli di Configurazione
Destinatario :
* Campi richiesti
Annulla o
La configurazione della ram (quantità di moduli e posizione nel socket della motherboard) è di grande importanza e incide sulle prestazioni globali del sistema.
La frequenza massima di funzionamento della memoria ram, dipende dal tipo di processore ma non solo.
In breve, ogni famiglia di processore indirizza la ram in 1 o più canali che sono rappresentati fisicamente in socket sulla motherboard.
Ogni canale normalmente ha 2 socket contrassegnati come A1-A2 , B1-B2, etc.
Nel caso di processori Xeon E3 serie 12XX l’indirizzamento avviene a doppio canale mentre nel caso di processori Xeon E5 serie 26xx l’indirizzamento avviene a quadruplo canale per singolo processore.
Quindi un sistema con processore E3 avrà 4 socket contrassegnati come A1-A2 , B1-B2 mentre un sistema con processore E5 avrà minimo 8 socket per processore contrassegnati come A1-A2 , B1-B2, C1-C2, D1-D2.
Per ottenere la massima performance della ram, è necessario riempire tutti i socket primari della motherboard es. A1, B1, C1., D1. In caso contrario il processore, non potendo sfruttare tutti i suoi canali di indirizzamento, abbasserà automaticamente la velocità di sincronizzazione.
Quindi per una corretta e performante configurazione della capacità della ram, è fortemente consigliabile iniziare la configurazione partendo dal riempimento dei socket primari.